Visualizzazione post con etichetta Tribunale a Marcianise. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tribunale a Marcianise. Mostra tutti i post

sabato 21 giugno 2008

Un incontro utile e proficuo: così l'on.le Zinzi definisce il colloquio col prefetto Cimmino

«Un incontro utile e proficuo», in questi termini si è espresso l’on.le Zinzi con la Segretaria cittadina del Partito dell’UDC a seguito dell’incontro avuto con il prefetto dott. Cimmino nella mattinata di giovedì. «Tanti i temi trattati – ha continuato il parlamentare - e per tutti ho chiesto un impegno se possibile maggiore affinché l’amministrazione della città di Marcianise non veda cadute di tensione nella soluzione delle tante problematiche sul tappeto».
Le urgenze, su tutte le altre, sono state individuate nella questione dei cosiddetti “condoni” per i quali Zinzi ha chiesto alla triade commissariale di raccogliere da subito l’invito ad un incontro richiesto dai tecnici marcianisani per trovare legittime soluzioni ad un disastro economico. Sul problema dei problemi, quale l’emergenza rifiuti e più in generale ambientale, il Comune di Marcianise, attraverso le sue istituzioni, sarà protagonista degli incontri che nella giornata di mercoledì prossimo il dott. Gianfranco Mascazzini, Direttore del Ministero dell’Ambiente, terrà presso la Prefettura di Caserta per avviare l’opera di bonifica del territorio, in particolare la discarica temporanea di Santa Veneranda e l’intero territorio funestamente interessato da fenomeni inquinanti di ogni tipo, non da ultimo la diossina.
Sono anche pervenute rassicurazioni in ordine all’impegno per il Tribunale di Marcianise. Già in un incontro tenutosi nei giorni scorsi tra il segretario cittadino del partito, avv. Giovanni Russo, ed il dott. Tarricone veniva rappresentato alla triade la necessità di confermare gli impegni assunti dalla amministrazione comunale sia per una soluzione temporanea che per quella definitiva dell’edificio di via Legnano di cui si prevedeva il completamento per la destinazione a palazzo di giustizia. A tale proposito il dott. Cimmino ha comunicato di avere in agenda fra qualche giorno un incontro sia col magistrato coordinatore della Sezione Distaccata, dott. Orazio Rossi, sia col Presidente del Tribunale di Santa Maria C.V., dott. Della Selva, per rassicurare entrambi della volontà di mantenere a Marcianise una struttura efficiente per l’amministrazione della giustizia. Allo stesso modo il nodo del concorso dei Vigili Urbani, del quale si attende da anni il completamento. La triade commissariale ha condiviso ed espresso l’orientamento per una soluzione a breve.
Sulla questione dello stadio di calcio si è convenuto sulla convocazione di un incontro con le parti interessate per la stesura di un cronoprogramma degli interventi possibili. «Auspico una prima soluzione almeno ai problemi più urgenti – ha concluso l’on.le Zinzi – con la certezza che in uno spirito di collaborazione ogni impegno viene reso più leggero ed efficace».

martedì 22 gennaio 2008

L’UDC esprime il proprio consenso per le soluzioni proposte da Fecondo al problema della Sezione Distaccata del Tribunale a Marcianise.

«Abbiamo appreso con soddisfazione la decisione del Sindaco di Marcianise di destinare l'edificio comunale di via Legnano a nuovo palazzo di giustizia in cui troveranno sede la sezione distaccata del Tribunale oltre che gli uffici del Giudice di Pace. L’abbiamo sostenuto già durante i giorni della agitazione degli avvocati del circondario, in linea con un progetto del nostro partito che era già ricompreso nel Programma Opere Pubbliche del 2000/2001 e nel PRUSST (conurbazione casertana). Invitiamo il Sindaco, quindi, ad andare avanti senza alcuna perplessità sulla strada intrapresa poiché gli assicuriamo il nostro pieno sostegno. Quando le iniziative sono nel senso della crescita della nostra città, da qualunque parte provengano, meritano adesione ed anzi, siamo disponibili a tutto quanto è nelle nostre possibilità affinché il progetto sia realizzato nel più breve tempo possibile. Per questo attendiamo che convochi anche in via d’urgenza il Consiglio Comunale per l’approvazione di quanto è di competenza del consesso

martedì 18 dicembre 2007

Tribunale: assemblea avvocati

Si riuniscono alle ore 10.30 di domani 19 dicembre, nei locali del Tribunale di Marcianise, gli avvocati del Foro per decidere le più opportune iniziative tese a consentire la permanenza della Sezione Distaccata dell'Ufficio Giudiziario nella nostra città. E' la terza assemblea dei professionisti locali e si spera di potere stavolta ottenere qualche risultato tangibile.

sabato 15 dicembre 2007

Tribunale: una città mortificata

Il nuovo presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere tuona: "è da chiudere la sede staccata di Marcianise. Ieri sono andato a fare visita ai due magistrati che operano presso la sezione staccata: mi sono mortificato io per loro. Per questi motivi, d’accordo anche con il sindaco di Caserta, Petteruti, stiamo cercando una soluzione perché è mio intento accorpare le sezioni staccate di Caserta e Marcianise." [fonte: casertace]
Per il momento ci limitiamo ad amplificare il mortificato e mortificante monito del dott. Della Selva, condividendo quella che non è altro che la presa d'atto di una triste realtà.
Ai nostri concittadini domandiamo, però, come sia possibile assistere inermi ad una tale deriva tenendo solo la contabilità delle sconfitte.

lunedì 24 settembre 2007

Assemblea Avvocati della Sezione Distaccata di Marcianise




Lunedì 24 settembre 2007 - ore 12,00 -

I sottoscritti Avvocati, riuniti in Assemblea, premesso:
che lo scorso 25 giugno 2007 gli Avvocati della Sezione Distaccata del Tribunale di Marcianise, particolarmente colpiti nello svolgimento della propria attività professionale dal sottodimensionamento della dotazione organica dell'ufficio, si riunirono in assemblea per una analisi della condizione in cui erano costretti ad operare gli addetti ai lavori (magistrati, personale ed avvocati, appunto).
Che in quella occasione essi precisarono come di fronte alla esigenza di almeno 21 addetti, nelle varie qualifiche e mansioni, il Tribunale è costretto ad operare con una pianta organica che prevede appena 13 unità delle quali spesso solo 10 presenti. Nella stessa assemblea dovettero anche prendere atto che a nulla erano valse le sollecitazioni alla Corte d'Appello di Napoli ed al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
Che in ragione di tali evidenti disagi essi deliberarono lo stato di agitazione trasmettendo il documento prodotto anche al Ministero di Giustizia stavolta, con l'intesa di riconvocarsi il prossimo lunedì 24 settembre 2007 alle ore 12,00 presso i locali del Tribunale per valutare l'esito dell'azione che avevano promosso ed eventualmente intraprendere altre iniziative.
Che , con la ripresa delle attività, devono purtroppo prendere atto che la situazione non solo non ha trovato soluzioni ma, anzi, si è ulteriormente aggravata permanendo una insufficienza del personale con un incremento, invece, del contenzioso civile (a tutt’oggi pervenuto alla notevolissima cifra di circa 8000 processi che vengono celebrati in udienze stracolme con punte di 100-200 cause trattate da ogni magistrato ) a cui i pur disponibili addetti e gli stessi Magistrati non riescono a far fronte.
Che quanto testè evidenziato, nonostante abnegazione e lavoro dell’esiguo personale addetto, crea rilevanti disservizi che si ripercuotono molto negativamente nell’attività professionale oltre che nei diritti ed interessi del cliente.
Che la vera e propria condizione di paralisi dell’Ufficio ed i notevoli fascicoli accumulati oltre a rappresentare fonte di responsabilità(ingiustificata)per la Cancelleria e per i professionisti incaricati determinano rilevantissimo pregiudizio all’intero tessuto economico delle comunità interessate.
Tanto premesso deliberano
1. di chiedere un immediato ed urgente incontro con il sig. Presidente del Tribunale di S.Maria CV. e con il Dirigente Amm.vo di detto Tribunale;
2. di convocare una conferenza stampa per informare addetti ed utenti della difficile problematica che investe oltre che il Tribunale anche il professionista e l’utente finale degli 11 Comuni del Circondario.
3. di coinvolgere anche sigg.ri Sindaci dei Comuni che costituiscono il comprensorio
Chiaramente laddove la situazione non dovesse conoscere sollecito e positivo riscontro i sottoscritti Avvocati si riservano di intraprendere ogni diversa e più incisiva iniziativa finalizzata ad assicurare scrupolosa osservanza di ogni ed operante prescrizione normativa rinunciando sin da ora ad ogni personale sacrificio quotidianamente affrontato e finalizzato, comunque,alla evasione degli affari giudiziari affidati.
Marcianise,24/09/2007

venerdì 21 settembre 2007

Emergenza Giustizia - Assemblea degli Avvocati della Sezione Distaccata di Marcianise

Lunedì 24 settembre 2007 - ore 12,00 -Assemblea degli Avvocati che operano presso il Tribunale di Marcianise

Lo scorso 25 giugno 2007 gli Avvocati della Sezione Distaccata del Tribunale di Marcianise, particolarmente colpiti nello svolgimento della propria attività professionale dal sottodimensionamento della dotazione organica dell'ufficio, si riunirono in assemblea per una analisi della condizione in cui erano costretti ad operare gli addetti ai lavori (magistrati, personale ed avvocati, appunto).

In quella occasione essi precisarono come di fronte alla esigenza di almeno 21 addetti, nelle varie qualifiche e mansioni, il Tribunale è costretto ad operare con una pianta organica che prevede appena 14 unità delle quali solo 10 presenti. Nella stessa assemblea dovettero anche prendere atto che a nulla erano valse le sollecitazioni alla Corte d'Appello di Napoli ed al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

In ragione di tali evidenti disagi essi deliberarono lo stato di agitazione trasmettendo il documento prodotto anche al Ministero di Giustizia stavolta, con l'intesa di riconvocarsi il prossimo lunedì 24 settembre 2007 alle ore 12,00 presso i locali del Tribunale per valutare l'esito dell'azione che avevano promosso ed eventualmente intraprendee altre iniziative.

Al momento i professionisti locali possono solo prendere atto che, con la ripresa delle attività, la situazione non solo non ha trovato soluzioni ma, anzi, si è ulteriormente aggravata permanendo una insufficienza del personale con un incremento, invece, del contenzioso a cui i pur disponibili addetti e gli stessi Magistrati non riescono a far fronte.

"Evidentemente - commentano - qualcuno non vuol bene al nostro Tribunale e rema contro".

(leggi il documento del 25 giugno 2007)

lunedì 25 giugno 2007

Sezione Distaccata del Tribunale: dichiarato lo stato di agitazione

lì,25/06/07
L’assemblea degli Avvocati della Sezione Distaccata di Marcianise,riunitasi a seguito della pubblicazione del Decreto del Ministro di Giustizia di rideterminazione delle piante organiche delle Cancellerie degli Uffici Giudiziari,
P R E M E S S O
- che gli Uffici della Sezione Distaccata di Marcianise presentavano,prima del decreto del Ministro,una dotazione organica (n.15 unità amministrative) già di gran lunga sottodimensionata rispetto ai carichi di lavoro ed al bacino di utenza(11 Comuni per circa 150.000 abitanti),tanto che nel passato ed in più di un’occasione si è effettuata formale richiesta alla Presidenza della Corte di Appello di Napoli ed a quella del Tribunale di S.Maria CV.,di rinforzare la dotazione organica amministrativa di almeno 6 unità;
- che la richiesta nasceva dalla oggettiva condizione dei ruoli civili e penali incrementatisi,quello civile negli ultimi due/tre anni di circa il 300% e quello penale di circa il 30%;
- che nel complesso,attualmente,il settore civile deve gestire una mole di procedimenti pari a circa 8-9000 processi e quello penale pari a circa 2500 processi;
- che,nonostante la più volte denunciata grave situazione di sottodimensionamento della pianta organica della sezione distaccata di Marcianise,il Ministro di Giustizia col citato decreto ha incredibilmente ridotto ulteriormente la pianta organica di 1 cancelliere e di 1 operatore;
- che,invece,in altre Sezione del Circondario di S.Maria CV. con carichi di lavoro inferiori a quello della Sezione di Marcianise, si è proceduto a rafforzare la dotazione organica o quanto meno a non ridurla;
- che in virtù del citato provvedimento ministeriale la Sezione Distaccata di Marcianise si trova nella oggettiva impossibilità di corrispondere alle esigenze di Giustizia del territorio;
R I T E N U T O
Che per fronteggiare la situazione di eccezionale emergenza lavorativa creatasi,le soluzioni percorribili dovrebbero essere le seguenti:

ORGANICO MAGISTRATI attuale : n. 4 togati (due civili e due penali) che occorrerebbe portare ad almeno n.6 unità.

PIANTA ORGANICA PERSONALE AMMINISTRATIVO ATTUALE :
- CANCELLIERE C2 DIRIGENTE n.1 presenti N.N.
- CANCELLIERI C1 DIRETTIVI n.5 presenti n. 2
- CANCELLIERI B3 di udienza n.3 presenti n. 3
- OPERATORI B2 n.4 presenti n. 4 (n.b. 1 posto è stato soppresso)
- AUSILIARI A1 n.1 presenti n. 1 (n.1 in applicazione)
tot. n.14 tot. 10

PIANTA ORGANICA EFFETTIVAMENTE ADEGUATA ALLE ESIGENZE DELLA SEZIONE DI TRIBUNALE:
- N.1 Direttore di Cancelleria C3
- N.1 Cancelliere Dir.C2
- N.5 Cancelliere Dir.C1
- N.4 Canc.B3(assist.di udienza)
- N.8 Operatori B2
- N.2 Commessi
Totale personale amm.vo n. 21 unità.

PRESO ATTO
della grave situazione venutasi a determinare negli Uffici della sezione Distaccata di Marcianise,

D E L I B E R A

1) LO STATO DI AGITAZIONE DELLA CLASSE FORENSE OPERANTE NELLA SEZIONE DISTACCATA DI MARCIANISE;
2) LA TRASMISSIONE DI COPIA DEL PRESENTE DELIBERATO A:
-MINISTRO DI GIUSTIZIA;
-PRESIDENZA CORTE DI APPELLO DI NAPOLI;
-PRESIDENZA TRIBUNALE DI S.MARIA C.V.;
-CONSIGLIO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI S.MARIA C.V.;
-CAMERA PENALE DI S.MARIA CV.;
3) LA RICONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA PER IL GIORNO 24/09/2007, ORE 12,00 PER LA VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE E PER L’ADOZIONE DI EVENTUALI ALTRE INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE.
L’ASSEMBLEA DEGLI AVVOCATI DELLA SEZIONE DI MARCIANISE