mercoledì 6 ottobre 2010

Convegno - Progetto Scuola: Step nell'iter del P.U.C. di Marcianise

CITTÀ DI MARCIANISE
Assessorato all’Urbanistica
ed alla Pianificazione Territoriale

CONVEGNO

PROGETTO SCUOLA:
STEP NELL’ITER DEL P.U.C. DI MARCIANISE

Marcianise, Biblioteca Comunale
via Amerigo Vespucci, 7
Lunerdì, 11 ottobre 2010 - ore 16.00
Leggi la presentazione ed il programma del convegno


PRESENTAZIONE

Dalla discussione scaturita nell’ambito del dibattito negli incontri pubblici l’amministrazione ha preso atto che era necessario avviare un percorso con la cittadinanza, le associazioni e le parti sociali finalizzato alla condivisione del convincimento che un Piano Urbanistico è delle future generazioni, per cui va progettato guardando al futuro nel rispetto dello sviluppo sostenibile.
E’ stato attivato un percorso che si articola in tre fasi: una prima fase “Progetto scuola: disegniamo insieme il futuro della nostra città”, in cui si inserisce il concorso “Miglioriamo la vivibilità della città di Marcianise” indirizzato alle classi IV e V degli Istituti Superiori e classi III delle Scuole Medie che si conclude con il convegno di presentazione dei risultati.
Il progetto ha avuto il duplice obiettivo di raccogliere le istanze dei giovani i quali attraverso dibattiti, incontri e confronto hanno dato all’amministrazione dei “messaggi” di innovazione e di ricevere dall’amministrazione “input” tali da far approfondire le tematiche.
La formulazione di idee ed ipotesi progettuali per migliorare la vivibilità della città con la redazione di un PUC che introduce elementi di innovazione, avendo particolare riguardo al risparmio energetico, all’impiego di tecniche di bioarchitettura, all’impiego di sistemi costruttivi ad elevato contenuto tecnologico e alla progettazione di servizi collettivi con economie di scala, reti wireless. 
La seconda fase già avviata riguarda il “Concorso di idee per la progettazione di un comparto urbanistico per la realizzazione di un quartiere residenziale con edilizia abitativa di alta qualità” ed una terza fase che prevede un “Avviso pubblico per l’acquisizione della disponibilità da parte dei cittadini, proprietari di aree idonee nel centro abitato, alla cessione di suoli nudi finalizzata all’arricchimento del patrimonio pubblico, mediante la migrazione volumetrica verso l’area di cui al comparto urbanistico da realizzarsi”
Completate le tre fasi si avranno tutti i dati per stilare un “Piano perequativo” che conterrà tutti gli elementi raccolti nell’anno di lavoro.

PROGRAMMA
ore 16.00  Registrazione partecipanti

ore 16.30  Apertura dei lavori:
Dott. Antonio Tartaglione
Sindaco di Marcianise

ore 16.45  Saluti:
Avv. Giovanni Russo
Segretario UDC
Dott. Vincenzo Sagliano
Segretario PDL
Dott. Enrico Tartaglione
Segretario PL

ore 17.15  Coordinamento dei lavori
Migliorare la vivibilità: obiettivo per il futuro di Marcianise
Dott. Ciro Costagliola
Agronomo - esperto in Pianificazione territoriale
già Assessore al Territorio Città di Marcianise

ore 17.30  Verso la definizione della bozza del Nuovo PUC
Ing. Francesco Zinzi
Assessore all’Urbanistica Città di Marcianise

ore 17.45  Progetto scuola: disegniamo insieme il futuro della nostra città. I risultati.
Dott. Antonella D’Avanzo
Coordinatrice “Progetto Scuola”

ore 18.00  Presentazione vincitori del Concorso “Miglioriamo la vivibilità della città di Marcianise”.
ISIS Giovan Battista Novelli
L’esedra del giardino all’italiana di Palazzo Novelli: un’emergenza storica ed artistica da salvare
Istituto Comprensivo Aldo Moro
Il PEDIBUS

ore 18. 15 Coffee break

ore 18.30  Concorso di idee per la progettazione di un comparto urbanistico per la realizzazione di un quartiere residenziale con edilizia abitativa di alta qualità
Ing. Angelo Piccolo
Dirigente Settore Urbanistica Città di Marcianise

Ore 18.45 La prospettiva del nuovo PUC
Prof. Loreto Colombo
Ordinario di Tecnica e Pianificazione urbanistica nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Capogruppo progettista del Piano

Ore 19.00 Dibattito

Ore 19.30 Conclusioni
On. Domenico Zinzi
Deputato al Parlamento
Presidente della Provincia di Caserta